Edizioni Precedenti

 

45ª Maratona del Lamone

Città di RUSSI (RA) | Piazza Farini | 2 aprile 2023

Mentre il maltempo imperversava nella provincia ravennate, l’intero percorso della 45ª Maratona del Lamone  si trovava come in una bolla magica nemmeno minimamente toccato dalla pioggia consentendo agli oltre 600 maratoneti al via di godersi in pieno corsa e percorso (595 hanno concluso la gara). La vittoria è andata allo strafavorito della vigilia il kenyano Rodgers Maiyo (Atletica Brugnera Friuilintagli) che partito a un ritmo elevatissimo puntava anche a battere il record della corsa stabilito lo scorso anno dal ruandese Jean Paul Simukeka con 2h15:08, ma era poi costretto a rallentare chiudendo in 2h18:23. Secondo posto per David Colgan (Atletica Castenaso Celtic Druid) in 2h32:56, terzo per Alessandro Raiti (Atletica Avis Castel S.Pietro) in 2h36:09. Anche in campo femminile facile vittoria per la grande favorita alla partenza Silvia Luna (Grottini Team Recanati) con un ottimo 2h51:56, con lei sul podio Stefania Simonelli (Team 42195), che bissa il secondo posto dello scorso anno con 3h01:04 migliorandosi di oltre 4 minuti, ed Elena Briganti (Atletica Gran Sasso Teramo), all’esordio sulla distanza, con 3h14:56. I trofei per il migliore e la migliore atleta residenti nel Comune di Russi sono andati a Matteo Cavallini (Podisti Cotignola) e Natasa Zivanovic (Atletica Avis Castel S.Pietro). Tra i nostri 18 atleti GS Lamone che hanno preso parte alla gara ottimo piazzamento per Michele Placucci 21° assoluto e 4° di categoria in 2h50:13 e per Marta Doko 20ª donna e 4ª di categoria in 3h43:35, mentre Don Luca Ravaglia accompagnato da Marco Pirini ha corso la sua “maratona spirituale” riuscendo a concludere entro il tempo massimo.

Qui tutte le CLASSIFICHE

Rodgers Maiyo 1° classificato
Silvia Luna 1ª Classificata
Rodgers Maiyo 1° David Colgan 2° Alessandro Raiti 3°
Silvia Luna 1ª Stefania Simonelli 2ª Elena Briganti 3ª

 

Il servizio realizzato da Sabrina Sgalaberna sulla 45ª Maratona del Lamone andrà in onda su:

  • RUN2U (trasmissione web dedicata al podismo) VENERDI’ 7 APRILE tra le 21.00 e le 23.30 (per vederlo in diretta vai su OASPORT.IT e nel menù a destra clicca su SPORT2U TV e lo vedrai in onda
  • DI TV ch 80: VENERDI’ 7 APRILE h 21.00; LUNEDI’ 10 APRILE h 23.00
  • TR (Teleromagna) SPORT ch 78 DOMENICA 9 APRILE h 14.15 e VENERDI’ 14 APRILE h 20.30
  • ON DEMAND su SPORT2U.TV  SEMPRE menù wellness, iniziative

44° Maratona del Lamone

Città di RUSSI (RA) | Piazza Farini | 3 aprile 2022

La 44ª edizione della MARATONA DEL LAMONE si è conclusa con il trionfo del ruandese Jean Baptiste Simukeka che ha polverizzato il record della gara correndo col tempo di 2h15:08 migliorando di 1’01” il precedente primato del kenyano Philemon Kipkering Metto risalente al 2008. Sul podio si piazzano Enrico Bartolotti con 2h35:14 e Stefano Farina con 2h37:34.  In campo femminile bella vittoria per la riminese Federica Moroni con l’ottimo tempo di 2h54:05 davanti a Stefania Simonelli in 3h05:17 e Chantal Marzocchi in 3h13:21. Grandi prestazioni per i nostri atleti GS Lamone Leonardo Alpini e Giorgia Bonci, entrambi al personal best: Leo chiude un sub 3 ore in 2h58:18 , 2° posto di categoria e si porta a casa anche il Trofeo Avis come 1° arrivato del Comune di Russi, Giorgia si piazza 5ª assoluta e 2ª di categoria in 3h15:35

Nella 10mila del Lamone si impone alla grande il ravennate Federico Casadei in 33:39 tempo eccellente considerato che il bellissimo percorso era leggermente più lungo dei 10 km previsti e presentava un tratto sull’argine del Lamone. Dietro di lui Rudy Magagnoli in 35:03 e Fabio Galassi in 36:21. Tra le donne erano al via due formidabili atlete africane, giunte al traguardo in 3ª e 4ª posizione assoluta, si sono disputate la vittoria in volata dove ha prevalso l’etiope Asmerawork Bekele Wolkeba in 35:29 davanti alla kenyana Ziporah Wanjiru Kingori in 35:31. Terzo posto per Rossella Domini in 39:22. Ottime prestazioni anche sulla 10 per i nostri atleti GS Lamone, su tutti il nostro doc Massimiliano Montanari 8° assoluto e 3° di categoria in 36: 46.

Al tuo passo sul Lamone

Domenica 3 aprile 2022 Russi

 

Camminata Ludico Motoria / Nordic Walking della Salute e della Solidarietà a sostegno dello I.O.R. su percorso storico naturalistico di km 10

 

PARTENZA

Piazza Farini Ore 9,35

 

QUOTE

10 € con pacco gara (pagamento al ritiro pettorale)

  • Medaglia in ceramica artistica
  • Pettorale nominativo per chi si iscrive entro il 27 marzo
  • Confezione Piadina Randi
  • Gadget
  • Foto scaricabili gratuitamente su Endupix
  • Parte della quota d’iscrizione andrà a sostenere la Ricerca Scientifica e le attività istituzionali dello I.O.R., tra cui i servizi che quotidianamente vengono svolti per essere a fianco dei pazienti e delle loro famiglie

2,50 € solo sul posto

  • Confezione Piadina Randi

 

ISCRIZIONI

  • su Endu (entro il 1° aprile)
  • inviando la scheda d’iscrizione (o semplicemente nome, cognome, società e nome pettorale) a iscrizioni@gslamone.org (entro il 1° aprile)
  • durante le podistiche dove presente postazione G.S. Lamone
  • G.S.Lamone contattando Lucia Sassi 3356933050
  • DEGRIFFE’ Abbigliamento Cen. Comm. I Portici Russi – Tel 0544582509
  • Piazza Farini a Russi sabato dalle 10 alle 20 e domenica dalle 7 alle 9 (con pacco gara solo fino ad esaurimento)

 

PERCORSO

Pianeggiante prevalentemente asfaltato con tratto sull’argine del fiume Lamone

La 10mila del Lamone

1° Trofeo

Domenica 3 aprile 2022 Russi

 

Gara competitiva di km 10 riservata ad atleti tesserati Uisp, Fidal e Run Card, in regola con il certificato medico agonistico per atletica leggera

 

PARTENZA

Piazza Farini ore 9,30

 

ISCRIZIONI

10 € entro il 1° aprile 2022 con pagamento al ritiro pettorale

15 € sabato 2 aprile dalle ore 10 alle ore 20 e domenica 3 aprile entro le ore 9 in Piazza Farini


PACCO GARA

  • Medaglia in ceramica artistica
  • Pettorale nominativo per chi si iscrive entro il 27 marzo
  • Prodotti Alimentari


Foto della gara scaricabili gratuitamente su ENDUpix


CATEGORIE E PREMI

Assoluti 1° UOMO e 1ª DONNA (esclusi da categorie)

Dal 2006 al 1978  15 Uomini  5 Donne

Dal 1977 al 1968  15 Uomini  5 Donne

Dal 1967 al 1958  15 Uomini  5 Donne

Dal 1957 e oltre    10 Uomini  5 Donne

 

PREMIAZIONI DI SOCIETA’

Verranno premiate le prime 40 società con un minimo di 10 iscritti sommando le presenze di tutte le gare in evento.

 

PERCORSO

Pianeggiante prevalentemente asfaltato con breve tratto sull’argine del fiume Lamone e complessivi 1.5 km ca. di sterrato